EFFICIENZA, DESIGN,
NATURA: LA TUA CASA
IDEALE.

UN PROGETTO UNICO TRA IL PASSATO E IL FUTURO.

In simbiosi con la natura, immerse nel verde, le nuove residenze “Le Cererie” offrono uno stile di vita autentico in un contesto esemplare di rinascita e valorizzazione del territorio.

Una delle prime condizioni di felicità è che il legame
tra l’uomo e la natura non si rompa.
– Lev Tolstoy –

CONTESTO.

A soli due passi dal centro storico di Treviso, Residenze Le Cererie rappresentano non solo un luogo dove vivere, ma un manifesto di sostenibilità, dove il confine tra casa e natura si dissolve in un’oasi di tranquillità. La riqualificazione dell’area “ex Cererie” non è solo un progetto edilizio, ma una visione: restituire ai cittadini spazi verdi che respirano e un nuovo tratto di ciclopedonale che permetta di collegarsi direttamente al centro storico e alla “Restera”, lungo il fiume Sile.

Residenze Le Cererie

Residenze Le Cererie

Centro Storico di Treviso

Centro Storico di Treviso

Pista ciclabile

Pista ciclabile

Ospedale

Ospedale

Farmacia

Farmacia

Scuola

Scuola

Stazione ferroviaria

Stazione ferroviaria

Supermercato

Supermercato

Poste

Poste

Palestra

Palestra

UN PROGETTO, UNA VISIONE.

“Green New Deal Treviso”

L’intervento vuole contribuire agli obiettivi di una più ampia opera comunale nell’ambito del “Green New Deal Treviso” attraverso la realizzazione di una ciclabile e di aree verdi lungo il tratto riqualificato del Limbraga. La costruzione di una pista ciclabile che collega il centro città alle aree verdi porta numerosi vantaggi migliorando la mobilità sostenibile, riducendo traffico e inquinamento, e incentiva uno stile di vita sano grazie all’attività fisica. Favorisce l’accesso agli spazi naturali, aumenta la sicurezza stradale per ciclisti e pedoni. Inoltre, contribuisce a una città più vivibile e attenta all’ambiente.

UN PROGETTO, UNA VISIONE.

“Un Polmone Verde”

Il progetto prevede anche l’inserimento di un parco al centro del compendio immobiliare, vero e proprio polmone verde per i residenti, con lo scopo di migliorare la qualità dell’aria (favorendo l’assorbimento della CO2 e di polveri sottili), migliorare il microclima locale con la riduzione delle bolle di calore. La nuova area verde, con circa 600 piante, consentirà di assorbire fino a 180 tonnellate di CO2 in 20 anni e di emettere fino a 70 tonnellate di O2 nel medesimo arco temporale. Inoltre, tale impianto è in grado di assorbire fino a 100 Kg di PM10 all’anno.

IL PROGETTO DI
RESIDENZE LE CERERIE

Il complesso residenziale comprende 36 unità abitative distribuite su due comparti, in un’area di circa 8.680 mq, immersa in un contesto armonioso e ben integrato con il territorio circostante. Gli edifici sono progettati per garantire comfort abitativo, efficienza energetica e un’elevata qualità della vita, con spazi verdi, percorsi pedonali e servizi dedicati ai residenti. Inoltre, l’architettura moderna e sostenibile si combina con soluzioni innovative per la gestione degli spazi, offrendo abitazioni luminose e funzionali.